Traghetti Civitavecchia Cagliari

Scopri tutte le compagnie marittime, gli orari, le disponibilità, i prezzi e le offerte dei biglietti di Navi e Traghetti per la Sardegna:

I collegamenti marittimi tra Civitavecchia e Cagliari rappresentano un elemento fondamentale per la mobilità tra la terraferma italiana e la Sardegna. Questa rotta, offerta da diverse compagnie di navigazione, offre un modo efficiente e spesso pittoresco di viaggiare tra le due città. Le navi trasportano sia passeggeri che merci, svolgendo un ruolo importante nel supportare l’economia locale. La durata del viaggio varia, ma in genere è di circa 14-15 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche e del traffico marittimo.

Compagnie di navigazioneGrimaldi Lines
ImbarcazioniTraghetti
DistanzaCirca 405 miglia nautiche (circa 750 km)
Durata della navigazioneCirca 14-15 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave

Orari e Tariffe

Gli orari e le tariffe per la tratta marittima Civitavecchia-Cagliari possono variare a seconda della stagione e della compagnia di navigazione. In genere, Grimaldi Lines offre una o due partenze al giorno, garantendo così una frequenza di collegamento costante tutto l’anno. Durante l’alta stagione estiva, la frequenza può aumentare per soddisfare la maggiore domanda.

Il viaggio di solito inizia la sera, con arrivo a Cagliari la mattina seguente, rendendo il tragitto comodo per chi preferisce viaggiare di notte. Ricorda che gli orari possono variare in base a diversi fattori, quindi è sempre meglio verificare gli orari specifici sul nostro box di ricerca e prenotazione online.

Per quanto riguarda le tariffe, il costo di un biglietto può variare a seconda del tipo di alloggio scelto a bordo e della stagionalità. Un prezzo medio per un biglietto standard, per un passeggero senza veicolo, si aggira intorno ai 50-80 euro in bassa stagione e può salire fino a 100-150 euro in alta stagione. Le tariffe possono essere più alte se si desidera prenotare una cabina o portare un veicolo a bordo. Si consiglia sempre di prenotare con largo anticipo per ottenere le tariffe migliori e per garantire la disponibilità.

CompagniaOrari di PartenzaStagionalitàPrezzo Medio per Persona (sola andata)
Grimaldi LinesSera (1-2 volte al giorno)Tutto l’anno (con frequenza maggiore in estate)Bassa stagione: 50-80€, Alta stagione: 100-150€

Compagnie di Navigazione e Servizi a Bordo

Grimaldi Lines è la principale compagnia di navigazione che opera sulla tratta marittima Civitavecchia-Cagliari. Conosciuta per la sua affidabilità e qualità del servizio, Grimaldi Lines offre un’esperienza di viaggio comoda e gradevole. I traghetti utilizzati per questa tratta sono progettati per garantire comfort e sicurezza, disponendo di una varietà di servizi a bordo.

Le sistemazioni variano da sedili reclinabili a cabine private, molte delle quali sono dotate di servizi privati. Per i viaggiatori che cercano un’esperienza più lussuosa, ci sono cabine superior con servizi aggiuntivi. A bordo troverete anche una serie di strutture per il tempo libero, tra cui ristoranti, bar, negozi e aree gioco per i bambini.

Grimaldi Lines è impegnata nella sostenibilità ambientale, utilizzando traghetti eco-compatibili e promuovendo pratiche di navigazione ecologica. Inoltre, la compagnia offre una serie di servizi pensati per l’accessibilità, garantendo che i viaggiatori con mobilità ridotta possano viaggiare con facilità e comfort.

traghetti civitavecchia cagliari
Viaggia in nave verso la Sardegna: scopri le offerte sui traghetti Civitavecchia Cagliari

Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

Sui traghetti Grimaldi Lines che operano sulla tratta Civitavecchia-Cagliari, i passeggeri hanno diverse opzioni per le sistemazioni a bordo.

Le cabine sono una scelta popolare, soprattutto per i viaggi notturni, e variano da quelle standard a quelle superior. Le cabine standard sono confortevoli, dotate di servizi privati e di solito possono ospitare da due a quattro persone. Le cabine superior, d’altra parte, offrono un livello extra di comfort e spesso includono servizi aggiuntivi come TV e aria condizionata.

Per chi cerca un’opzione più economica, le poltrone reclinabili sono un’alternativa. Questi posti, situati in un’area comune del traghetto, offrono un luogo dove rilassarsi durante il viaggio. Nonostante non offrano la stessa privacy delle cabine, sono una soluzione confortevole e più accessibile economicamente.

Infine, c’è l’opzione del passaggio ponte, che consente ai passeggeri di accedere alle aree comuni del traghetto, ma senza un alloggio designato. Questa è l’opzione più economica e potrebbe essere adatta per viaggi diurni o per chi ha un budget limitato.

Sconti, Promozioni e Prenotazione Online

Per rendere il viaggio tra Civitavecchia e Cagliari più conveniente, Grimaldi Lines offre una varietà di sconti e promozioni. Tra queste, ci sono tariffe agevolate per i nativi e residenti dell’isola, che possono beneficiare di prezzi speciali durante tutto l’anno. Inoltre, Grimaldi Lines lancia frequentemente offerte stagionali e promozioni speciali, permettendo ai viaggiatori di risparmiare sulla tratta. È consigliabile consultare regolarmente il nostro motore di ricerca e prenotazione per essere sempre aggiornati sulle ultime offerte.

Per quanto riguarda la prenotazione online, il nostro motore di ricerca e prenotazione rende il processo semplice e veloce. Ecco come funziona:

  1. Inserire la tratta desiderata: Inizia inserendo ‘Civitavecchia’ come porto di partenza e ‘Cagliari’ come destinazione.
  2. Selezionare le date del viaggio: Scegli la data di partenza e, se necessario, la data di ritorno.
  3. Inserire il numero di passeggeri: Specifica il numero di passeggeri che viaggeranno e seleziona le tipologie di sistemazione a bordo desiderate.
  4. Cliccare su ‘Cerca’: Il nostro motore di ricerca mostrerà tutte le opzioni disponibili in base ai criteri di ricerca.
  5. Selezionare e prenotare: Infine, scegli l’opzione più adatta a te e procedi con la prenotazione seguendo le istruzioni fornite.

Conferma la prenotazione e ricevi la conferma via e-mail con i dettagli del viaggio e i biglietti elettronici.

Informazioni e Procedure d’Imbarco

Viaggiare in traghetto comporta alcune procedure specifiche e normative a cui attenersi. Di seguito, troverai informazioni utili riguardo all’imbarco per la tratta Civitavecchia-Cagliari con Grimaldi Lines:

  • Bagagli: Non ci sono limiti specifici per i bagagli personali. Tuttavia, per questioni di spazio e sicurezza, si consiglia di portare con sé solo il necessario. Ricorda che i bagagli non assicurati sono sotto la responsabilità del passeggero.
  • Arrivo in porto: Si raccomanda di arrivare in porto almeno 2 ore prima della partenza se si viaggia senza veicolo, e 3 ore prima se si imbarca un veicolo.
  • Documenti al check-in: I passeggeri devono presentare un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto) al check-in. I minori devono essere in possesso di un documento proprio.
  • Imbarco di veicoli: Auto, moto e camper possono essere imbarcati, ma è necessario dichiararli al momento della prenotazione e verificare le dimensioni massime consentite. È importante arrivare con largo anticipo per l’imbarco di veicoli.
  • Imbarco di animali domestici: Gli animali domestici sono ammessi a bordo, ma devono essere dichiarati al momento della prenotazione. È richiesta la presentazione del libretto sanitario con le vaccinazioni in regola. Gli animali devono essere tenuti in apposite gabbie o nelle aree designate del traghetto. Alcune tipologie di animali potrebbero avere restrizioni specifiche, quindi si consiglia di verificare in anticipo.

Come Arrivare in Porto

Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se arrivi in auto, prendi l’autostrada A12 e segui le indicazioni per il porto. Per i viaggiatori che optano per i mezzi pubblici, ci sono treni regolari da Roma a Civitavecchia e la stazione ferroviaria si trova a breve distanza a piedi dal porto. Inoltre, ci sono autobus locali e regionali che servono l’area.

Il porto di Cagliari è situato nel centro della città e può essere raggiunto facilmente in auto seguendo le indicazioni stradali per il porto. Se stai viaggiando con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di Cagliari si trova a pochi passi dal porto e offre collegamenti con altre parti dell’isola. Anche gli autobus locali servono l’area del porto, rendendo facile l’accesso anche per coloro che non viaggiano in auto.

Domande Frequenti

Quali traghetti fanno Civitavecchia Cagliari?

La tratta marittima Civitavecchia-Cagliari è operata principalmente dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines. Questa tratta è servita da traghetti moderni ed efficienti, in grado di offrire una navigazione comoda e sicura. Le opzioni di viaggio includono diverse tipologie di sistemazioni a bordo, che vanno dalle comode poltrone reclinabili alle cabine private. La frequenza dei collegamenti varia in base alla stagione, con una maggiore frequenza durante i mesi estivi. Le tariffe possono variare in base alla stagione, al tipo di sistemazione scelta e a eventuali promozioni o sconti disponibili al momento della prenotazione.

Quando partono i traghetti da Civitavecchia per Cagliari?

I traghetti da Civitavecchia a Cagliari di solito partono durante la sera, con orari di partenza che possono variare in base alla stagione e al giorno della settimana. La compagnia di navigazione Grimaldi Lines offre solitamente uno o due collegamenti al giorno su questa tratta. Si raccomanda sempre di verificare gli orari specifici direttamente tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione, poiché gli orari possono subire variazioni.

Quanto ci mette il traghetto da Cagliari a Civitavecchia?

Il viaggio in traghetto da Cagliari a Civitavecchia dura in media tra le 14 e le 15 ore. Tuttavia, la durata del viaggio può variare leggermente in base a vari fattori, tra cui le condizioni meteo-marine. Si tratta di un viaggio notturno, quindi è possibile usufruire delle comode sistemazioni a bordo dei traghetti di Grimaldi Lines per riposare durante il viaggio. Si raccomanda di verificare sempre la durata del viaggio specifica al momento della prenotazione.

Quanto costa il traghetto Civitavecchia Cagliari?

Il costo del traghetto Civitavecchia-Cagliari può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il periodo dell’anno, la tipologia di sistemazione a bordo scelta e la compagnia di navigazione. In media, si può prevedere che un biglietto per un adulto in poltrona possa costare a partire da circa 50 euro. Le tariffe aumentano se si sceglie una cabina o se si desidera imbarcare un veicolo. Grimaldi Lines, la compagnia principale che opera su questa tratta, offre spesso promozioni e sconti, quindi si raccomanda di controllare regolarmente le offerte disponibili. Si ricorda che i prezzi possono variare, quindi è sempre consigliato verificare il costo esatto al momento della prenotazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]