Scopri tutte le compagnie marittime, gli orari, le disponibilità e i prezzi dei biglietti sulle tratte per la Sardegna. Utilizza il box di ricerca per scoprire tutte le tariffe low cost e le offerte in corso:
Prenotare un traghetto per la tratta Civitavecchia-Olbia è semplice, comodo ed economico. Di seguito ti vengono fornite le indicazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio!
Tariffe economiche
I collegamenti tra Civitavecchia e Olbia sono i più brevi. Nella fase di prenotazione nel box di ricerca si inseriscono i dettagli del viaggio: scegliere se l’opzione prevede il ritorno, inserire il porto di imbarco e quello di sbarco, il numero di persone da imbarcare (adulti e bambini), eventuali amici a quattro zampe e se è previsto anche il trasporto di un mezzo che sia moto, auto, camper o caravan. Per ogni tipologia sono previste tariffe apposite. Il sistema propone come risultato la migliore offerta in base alle tue preferenze, con la possibilità di scegliere l’orario e la compagnia di trasporto.
Compagnie di navigazione per il Porto di Olbia
Attualmente la tratta è servita da Tirrenia, che nel periodo di maggiore afflusso, ovvero da maggio a settembre, è supportata anche da Grimaldi Lines e Moby. Tutte ottime compagne che forniscono numerosi servizi a bordo. Nella stagione estiva quindi la frequenza delle corse è maggiore e potrai viaggiare sia di giorno che di notte. Nella stagione invernale potrai sempre trovare almeno una tratta notturna e tre diurne.
I tempi di percorrenza variano in base alle condizioni atmosferiche, ma in media di giorno potrai raggiungere l’isola o viceversa in un tempo che varia dalle 5 ore e mezza alle 7 mentre di notte in 8 ore circa. Viaggiare di giorno ti permette di godere di un’ottima visuale e apprezzare a pieno l’esperienza. Se viaggi di notte potrai dedicare più tempo alla tua permanenza a terra una volta sbarcato. Controllare la disponibilità di navi al miglior prezzo richiede pochissimo.
Condizioni d’imbarco
Animali e mezzi di trasporto sono permessi a bordo. In fase di prenotazione bisogna specificare la presenza di animali e il tipo di mezzo che si vuole imbarcare (è permesso anche il solo trasporto di persone). Moto, auto, camper e caravan hanno un apposito spazio per il parcheggio in sicurezza, ma non è possibile pernottare a bordo del proprio mezzo.
Servizi a bordo
Bambini, adulti e animali saranno coccolati a bordo in modo da rendere la traversata il più piacevole possibile. In base alla compagnia, sulle navi nelle, aree dedicate allo svago, sarà possibile accedere a bar, ristoranti e aree gioco per bambini. Puoi decidere di concederti solo un piccolo spuntino, ma ci sono anche pizzerie, ristoranti alla carta e servizi self-service. Non mancano gli spazi dedicati alla cura dei vostri animali. Voglia di intrattenimento? Niente paura. Troverai il cinema e gli spettacoli dal vivo per tenerti compagnia!
Di giorno o di notte è possibile prenotare una cabina privata per chi ha bisogno di riposo in tutta tranquillità. Se ami il lusso prenota una suite e non vorrai più rimettere i piedi sulla terra ferma! Ovviamente potrai decidere di accomodarti su una delle tante poltrone e godere del dolce cullare delle onde.
I collegamenti via mare al giorno d’oggi sono sicuri e garantiscono i minimi disagi. La tua vita a bordo continua quindi non sottrarrai tempo alla tua vacanza. Inoltre i tuo cari e affetti personali sono trattati con cura e professionalità. Consulta spesso la disponibilità di traghetti per aggiudicarti i migliori biglietti low-cost negli orari a te più comodi!