Traghetti Genova Olbia

Scopri tutte le offerte, i prezzi e gli orari di Navi e Traghetti per la Sardegna. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le disponibilità e le tariffe low cost:

La navigazione da Genova a Olbia è un’esperienza affascinante che offre una splendida vista sul mare e permette di scoprire la bellezza della costa italiana. I traghetti che coprono questa rotta offrono una gamma di servizi e comfort per assicurare un viaggio piacevole. Durante il tragitto si possono ammirare panorami mozzafiato, come le imponenti scogliere della Costa Smeralda e le acque cristalline del Mar Tirreno. L’itinerario permette inoltre di esplorare le numerose isole dell’Arcipelago della Maddalena. Una volta arrivati a Olbia, si può godere di spiagge incantevoli e scoprire la ricchezza culturale di questa affascinante città sarda.

Compagnie di navigazioneMoby, GNV, Tirrenia
ImbarcazioniTraghetti
DistanzaCirca 210 miglia nautiche (390 chilometri)
Durata della navigazioneCirca 9-12 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave

Orari e Tariffe

I collegamenti marittimi tra Genova e Olbia offrono diversi orari per adattarsi alle esigenze dei viaggiatori. È importante tenere presente che gli orari possono variare in base alla compagnia di navigazione e alla stagionalità. Le compagnie come Moby, GNV e Tirrenia operano su questa tratta e offrono un servizio regolare.

La frequenza dei collegamenti può variare durante l’anno, con una maggiore offerta di viaggi durante la stagione estiva, quando la domanda è più alta. In genere, ci sono diverse partenze settimanali disponibili per scegliere.

Per quanto riguarda le tariffe dei biglietti, è importante notare che i prezzi possono variare in base alla compagnia, alla classe di cabina e alla stagione. È consigliabile prenotare con anticipo per ottenere tariffe più convenienti. I prezzi medi dei biglietti di andata e ritorno per persona possono variare tra i 100 e i 200 euro, a seconda della compagnia e delle opzioni di cabina scelte.

CompagniaOrari di PartenzaStagionalitàPrezzo Medio per Persona (sola andata)
Moby10:00, 16:00, 22:00Tutto l’anno€120 – €150
GNV09:30, 15:30, 21:30Tutto l’anno€110 – €160
Tirrenia08:00, 14:00, 20:00Tutto l’anno€100 – €140

Compagnie di Navigazione e Servizi a Bordo

Sulla tratta marittima Genova-Olbia, operano tre importanti compagnie di navigazione: Moby, GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia. Ognuna di queste compagnie offre una serie di servizi a bordo per assicurare un viaggio confortevole e piacevole.

Moby è una compagnia italiana che propone diverse partenze giornaliere da Genova verso Olbia. A bordo delle loro navi, Moby offre una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, bar, aree relax, negozi, spazi per bambini e connessione Wi-Fi. Le navi Moby sono dotate di cabine confortevoli e moderne, alcune delle quali offrono anche servizi aggiuntivi come TV e aria condizionata.

GNV, un’altra compagnia italiana, offre anche numerose partenze sulla tratta Genova-Olbia. A bordo delle loro navi, GNV fornisce ristoranti, bar, aree lounge, negozi, spazi per bambini e connessione Wi-Fi. Le cabine offrono comfort e privacy, alcune delle quali sono dotate di TV, aria condizionata e servizi privati.

Tirrenia, una delle principali compagnie di navigazione italiane, opera anche sulla tratta Genova-Olbia. Le loro navi sono attrezzate con ristoranti, bar, lounge, negozi, spazi per bambini e connessione Wi-Fi. Le cabine di Tirrenia sono confortevoli e offrono diverse opzioni, tra cui cabine standard, superior e suite, alcune delle quali con servizi privati e aria condizionata.

traghetti genova olbia
Viaggia in nave verso la Sardegna: scopri le offerte sui traghetti Genova Olbia

Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

I traghetti che operano sulla tratta Genova-Olbia offrono diverse opzioni di sistemazioni a bordo per i passeggeri. Le principali opzioni includono cabine, poltrone e il passaggio ponte.

Le cabine sono solitamente disponibili in diverse categorie, come cabine standard, cabine superior e suite. Le cabine standard sono la scelta più economica e offrono letti a castello o letti singoli, con servizi in comune. Le cabine superior offrono un livello di comfort superiore, con spazi più ampi, letti più comodi e servizi privati. Le suite sono le sistemazioni di lusso, con ampi spazi, letti confortevoli, servizi privati e a volte anche aree salotto.

Per i passeggeri che desiderano viaggiare in modo più informale e meno costoso, le compagnie di navigazione offrono anche la possibilità di prenotare poltrone reclinabili. Queste poltrone sono situate in apposite aree a bordo, offrendo un posto comodo per rilassarsi durante il viaggio.

Il passaggio ponte è un’altra opzione disponibile per i passeggeri che preferiscono viaggiare in modo informale senza sistemazioni predefinite. Con il passaggio ponte, i passeggeri hanno accesso alle aree comuni a bordo, come saloni, bar e ristoranti, ma non hanno un posto assegnato per il riposo. È un’opzione più economica e adatta a coloro che preferiscono trascorrere il tempo a bordo esplorando le varie strutture e amenità.

Sconti, Promozioni e Prenotazione Online

Sulla tratta Genova-Olbia, le compagnie di navigazione offrono regolarmente sconti e promozioni speciali per i passeggeri. Queste offerte possono includere sconti per prenotazioni anticipate, tariffe ridotte per famiglie, promozioni last-minute e pacchetti vacanza che includono il trasporto marittimo e l’alloggio sull’isola. Inoltre, è importante menzionare che molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti dell’isola. Queste tariffe speciali sono generalmente disponibili per coloro che possono fornire la documentazione appropriata che attesti la loro residenza o cittadinanza sarda.

La prenotazione online è un modo conveniente per acquistare i biglietti per la tratta Genova-Olbia. Attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione, è possibile effettuare una ricerca dei collegamenti disponibili, visualizzare gli orari e i prezzi, e selezionare la sistemazione desiderata. Ecco come prenotare online attraverso il nostro servizio:

  • Individua il box di prenotazione (in cima a questa pagina).
  • Seleziona “Genova” come porto di partenza e “Olbia” come destinazione. Scegli la data del viaggio e il numero di passeggeri.
  • Esplora le opzioni disponibili per le compagnie di navigazione e le sistemazioni a bordo. Seleziona la sistemazione preferita (cabina, poltrona o passaggio ponte) e verifica i dettagli della prenotazione.
  • Inserisci le informazioni richieste per la prenotazione, come i dati personali e le preferenze di pagamento.

Conferma la prenotazione e ricevi la conferma via e-mail con i dettagli del viaggio e i biglietti elettronici.

Informazioni e Procedure d’Imbarco

Durante l’imbarco per la tratta Genova-Olbia, è importante essere consapevoli delle procedure e delle informazioni relative ai bagagli, al tempo di arrivo in porto, ai documenti richiesti al check-in, all’imbarco dei veicoli e all’imbarco degli animali domestici. Ecco un elenco puntato delle informazioni chiave:

  • Bagagli: È possibile portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva. Si consiglia di verificare le politiche delle compagnie di navigazione per quanto riguarda il peso massimo consentito e le restrizioni sui liquidi. I bagagli più grandi possono essere consegnati al momento dell’imbarco e verranno restituiti al momento dello sbarco.
  • Tempo di arrivo in porto: Si consiglia di arrivare in porto almeno due ore prima dell’orario di partenza del traghetto, specialmente durante la stagione estiva o durante i periodi di maggiore affluenza.
  • Documenti richiesti al check-in: Al momento del check-in, sarà richiesto di presentare i documenti di identità validi per tutti i passeggeri. Inoltre, se si viaggia con animali domestici o veicoli, potrebbe essere richiesta la documentazione aggiuntiva, come i certificati veterinari per gli animali o la carta di circolazione per i veicoli.
  • Imbarco dei veicoli: È possibile imbarcare veicoli come auto, moto o camper. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantire la disponibilità e seguire le istruzioni della compagnia di navigazione per l’imbarco dei veicoli. Alcune compagnie potrebbero richiedere di presentarsi in anticipo per l’imbarco dei veicoli.
  • Imbarco degli animali domestici: Le compagnie di navigazione consentono di imbarcare animali domestici, ma è necessario rispettare le restrizioni e seguire le procedure stabilite. Alcune compagnie richiedono che gli animali siano tenuti nelle apposite aree designate e potrebbero richiedere la presentazione di certificati veterinari aggiornati o di un passaporto per animali domestici.

Come Arrivare in Porto

Per raggiungere il porto di Genova in auto, è possibile percorrere l’autostrada A7 o l’A10, a seconda dell’origine del viaggio. Seguire le indicazioni per “Terminal Traghetti” o “Porto di Genova” per raggiungere il punto di imbarco desiderato. Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, il porto di Genova è ben servito dai trasporti pubblici. È possibile prendere gli autobus locali che collegano diverse zone della città con il porto, o utilizzare la metropolitana per raggiungere la stazione ferroviaria di Genova Principe, che si trova nelle vicinanze del porto.

Per raggiungere il porto di Olbia in auto, è possibile percorrere la SS131, una delle principali arterie stradali della Sardegna. Seguire le indicazioni per “Porto di Olbia” per raggiungere il punto di imbarco desiderato. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, il porto di Olbia è accessibile tramite il servizio di autobus locale. Gli autobus collegano il porto con il centro città e altre destinazioni nell’area circostante.

Domande Frequenti

Quali traghetti partono da Genova per Olbia?

I traghetti da Genova a Olbia offrono un collegamento marittimo diretto tra le due destinazioni. Le principali compagnie di navigazione che operano su questa rotta sono Moby, GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia. Queste compagnie offrono diverse partenze durante l’anno, con servizi a bordo che includono ristoranti, bar, aree relax e connessione Wi-Fi. I viaggiatori interessati a questa tratta possono consultare il nostro box di ricerca e prenotazione per prenotare i loro biglietti, controllare gli orari di partenza e ottenere informazioni aggiuntive.

Quante ore di traghetto da Genova a Olbia?

La durata del traghetto da Genova a Olbia varia a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare. In generale, il tempo di navigazione può variare tra 9 e 12 ore.

Quanto costa il traghetto da Genova a Olbia?

Il costo del traghetto da Genova a Olbia dipende dalla compagnia di navigazione, dalla stagionalità e dalle opzioni di cabina scelte. Le compagnie di navigazione come Moby, GNV e Tirrenia offrono tariffe competitive per questa tratta. Il prezzo medio per persona per una sola andata può variare da 100 a 200 euro. È consigliabile prenotare in anticipo per ottenere tariffe più convenienti e confrontare le offerte delle diverse compagnie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]