Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna

Scopri subito tutti gli orari, disponibilità e prezzi di Navi e Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna. Compara le tariffe delle compagnie di navigazione e acquista online i biglietti a prezzi scontati:

Tratte di Navigazione Grimaldi Lines

TrattaOrariDurata del viaggioInformazioni sulla rotta
Livorno – OlbiaGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 4 a 7 corse settimanali durante l’alta stagione e 2-3 corse settimanali durante la bassa stagione.6 oreQuesta tratta è attiva tutto l’anno, con più di un’uscita al giorno durante l’alta stagione estiva. La durata del viaggio è di circa 6 ore. Gli orari variano a seconda del periodo dell’anno, ma in genere le partenze sono la sera o durante la notte.
Civitavecchia – Porto TorresGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 2 a 3 corse settimanali durante l’alta stagione e 1-2 corse settimanali durante la bassa stagione.9 oreQuesta tratta è attiva tutto l’anno, con più di un’uscita al giorno durante l’alta stagione estiva. La durata del viaggio è di circa 8-9 ore. Gli orari variano a seconda del periodo dell’anno, ma in genere le partenze sono la sera o durante la notte.
Civitavecchia – OlbiaGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 3 a 6 corse settimanali durante l’alta stagione e 1-2 corse settimanali durante la bassa stagione.6 oreQuesta tratta è attiva tutto l’anno, con più di un’uscita al giorno durante l’alta stagione estiva. La durata del viaggio è di circa 6 ore. Gli orari variano a seconda del periodo dell’anno, ma in genere le partenze sono la sera o durante la notte.
Civitavecchia – CagliariGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 1 a 3 corse settimanali durante l’alta stagione e 1 corsa settimanale durante la bassa stagione.14 oreQuesta tratta è attiva tutto l’anno, con almeno una partenza al giorno. La durata del viaggio è di circa 14 ore. Gli orari variano a seconda del periodo dell’anno, ma in genere le partenze sono la sera o durante la notte.
Civitavecchia – ArbataxGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 1 a 2 corse settimanali durante l’alta stagione e 1 corsa settimanale durante la bassa stagione.11 oreQuesta tratta è attiva solo durante la stagione estiva, con due partenze a settimana. La durata del viaggio è di circa 11 ore. Le partenze sono in genere di notte.
Napoli – CagliariGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 1 a 2 corse settimanali durante l’alta stagione e 1 corsa settimanale durante la bassa stagione.15 oreQuesta tratta è attiva solo durante la stagione estiva, con due partenze a settimana. La durata del viaggio è di circa 15 ore. Le partenze sono in genere di notte.
Palermo – CagliariGli orari dei traghetti variano a seconda della stagione, con una frequenza che va da 1 a 2 corse settimanali durante l’alta stagione e 1 corsa settimanale durante la bassa stagione.13 oreQuesta tratta è attiva solo durante la stagione estiva, con una partenza a settimana. La durata del viaggio è di circa 13 ore. La partenza è in genere di notte.

Le tratte di Grimaldi Lines verso la Sardegna sono attive tutto l’anno, con frequenza e orari che variano a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, in particolare, la compagnia offre un maggior numero di partenze. È possibile consultare gli orari aggiornati e prenotare i biglietti direttamente tramite il box di prenotazione di questo portale.

Prezzi e Tariffe

Se stai programmando un viaggio in Sardegna con i traghetti Grimaldi Lines, è utile conoscere i prezzi indicativi dei biglietti in base alla stagione. I prezzi variano in base alla data di prenotazione, alla tipologia di cabina scelta, alla tipologia di mezzo e alla stagione. Sono inoltre disponibili sconti e offerte speciali per famiglie, bambini e giovani. Ad esempio, il prezzo per una cabina interna sulla tratta Livorno – Olbia può partire da 45€ a persona, mentre per la tratta Civitavecchia – Porto Torres il prezzo può partire da 70€ a persona. Si consiglia di verificare sempre la disponibilità e i prezzi sul box di prenotazione di questo portale.

Prenotazione Biglietti Online

Ecco alcuni punti utili per l’acquisto online dei biglietti dei traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna:

  • Individua il box di prenotazione e seleziona la tratta desiderata.
  • Inserisci le informazioni richieste, come data di partenza, numero di passeggeri, veicolo trasportato, e altri dettagli.
  • Seleziona la sistemazione desiderata a bordo, come cabina, poltrona o passaggio ponte.
  • Seleziona eventuali servizi extra, come pasti o animali domestici a bordo.
  • Visualizza il riepilogo dell’ordine e procedi con il pagamento online.
  • Riceverai una conferma dell’acquisto via email, contenente i dettagli della prenotazione e le istruzioni sull’imbarco.
Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna

Grimaldi Lines: storia della compagnia e sicurezza a bordo

Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana che effettua servizi di trasporto passeggeri e merci tra l’Italia e le principali destinazioni del Mediterraneo, tra cui la Sardegna. Fondata nel 1947 a Napoli, la compagnia si è espansa notevolmente nel corso degli anni, acquisendo numerose altre compagnie di navigazione e ampliando la propria flotta.

La sicurezza a bordo dei traghetti Grimaldi Lines è una priorità assoluta per la compagnia, che dispone di navi moderne e sicure, dotate di tutti i dispositivi di sicurezza necessari per garantire il massimo livello di protezione ai passeggeri. A bordo dei traghetti sono inoltre presenti personale altamente qualificato, addestrato per far fronte a qualsiasi emergenza.

Servizi e sistemazioni sui traghetti Grimaldi Lines

Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, Grimaldi Lines offre una vasta gamma di opzioni per i passeggeri, tra cui cabine private, poltrone reclinabili e passaggio ponte. Le cabine, disponibili in diverse categorie, sono dotate di servizi privati e possono ospitare fino a quattro persone.

Inoltre, a bordo dei traghetti Grimaldi Lines sono disponibili numerosi servizi per garantire il massimo comfort ai passeggeri, tra cui ristoranti, bar, negozi, sale giochi per bambini e molto altro ancora.

Procedure d’imbarco

Per quanto riguarda le procedure d’imbarco, si consiglia di arrivare in porto almeno 1 ora e mezza prima della partenza del traghetto per evitare problemi di fila e di traffico. Prima dell’imbarco, è necessario presentare tutti i documenti richiesti, come il biglietto e un documento di identità valido, al personale della compagnia. Inoltre, vengono effettuati dei controlli di sicurezza per garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti i passeggeri.

Per quanto riguarda l’imbarco dei veicoli, è possibile imbarcare auto, moto, camper, biciclette e altri mezzi. In caso di auto o moto, è necessario presentarsi almeno 2 ore prima della partenza del traghetto e imbarcare il veicolo almeno 1 ora prima dell’orario di partenza. Per i camper, è necessario informare la compagnia al momento della prenotazione.

Per quanto riguarda l’imbarco degli animali domestici, Grimaldi Lines accetta cani, gatti e piccoli animali come criceti, conigli, uccelli e tartarughe. E’ possibile imbarcarli solo se in possesso del libretto sanitario aggiornato e se la taglia dell’animale è compatibile con le norme di sicurezza. Per i cani di taglia media e grande, è obbligatorio l’uso del guinzaglio e della museruola. Inoltre, l’animale deve rimanere nel box, nella gabbia o nel trasportino durante tutto il viaggio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]