Scopri subito tutti gli orari, disponibilità e prezzi di Navi e Traghetti per la Sardegna. Compara le tariffe delle compagnie di navigazione e acquista online i biglietti a prezzi scontati:
Tra le tante destinazioni raggiungibili dal porto di Livorno (Corsica, Marocco, Sicilia, Spagna) non poteva certo mancare la Sardegna. Ecco, quindi, un comodissimo collegamento via nave, tra la città toscana e il nord della grande isola, gestito dalla Corsica Sardinia Ferries: il “Livorno – Golfo Aranci”, e viceversa (l’altra rotta unisce Livorno a Olbia).
Golfo Aranci, comune in provincia di Olbia, è famoso per la splendida sequenza di calette e di spiagge dalla sabbia finissima che si susseguono lungo la sua costa. Meta turistica di enorme importanza, viene anche ricordato per il faro di Capo Figari, da dove Guglielmo Marconi fece diversi dei suoi esperimenti di trasmissione radio.
Compagnie di navigazione | Corsica Ferries |
Imbarcazioni | Traghetti |
Distanza | Circa 176 chilometri |
Durata della navigazione | Circa 5 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave |
Orari e Tariffe
La compagnia di navigazione Corsica Ferries è l’operatore principale per la tratta marittima tra Livorno e Golfo Aranci. Offre diverse opzioni di orario durante l’anno, consentendo ai passeggeri di scegliere il momento più adatto per il loro viaggio. Per conoscere gli orari dettagliati delle partenze, si consiglia di utilizzare il nostro servizio di prenotazione online per ottenere informazioni più aggiornate.
La frequenza dei collegamenti varia in base alla stagionalità. Durante i mesi estivi, di solito sono disponibili più partenze giornaliere per soddisfare la maggiore richiesta dei passeggeri. Tuttavia, in altri periodi dell’anno potrebbe esserci una frequenza ridotta.
Per quanto riguarda le tariffe, i prezzi dei biglietti possono variare a seconda della stagione, della classe di viaggio e delle promozioni in corso. Durante i periodi di alta stagione, come i mesi estivi, i prezzi tendono ad aumentare. Tuttavia, è possibile trovare tariffe più convenienti prenotando in anticipo o approfittando di offerte speciali. In generale, per un viaggio di sola andata, il prezzo medio per persona può variare da 40 euro a 70 euro, considerando le variazioni stagionali e le diverse opzioni di classe di viaggio disponibili. Tuttavia, si consiglia di utilizzare il nostro servizio di prenotazione online per ottenere informazioni dettagliate sui prezzi e le tariffe correnti.
Compagnia | Orari di Partenza | Stagionalità | Prezzo Medio (sola andata) |
---|---|---|---|
Corsica Ferries | 8:30, 10:30, 14:30 | Tutto l’anno | 40€ – 70€ |
Compagnie di Navigazione e Servizi a Bordo
Corsica Sardinia Ferries è l’unica compagnia di navigazione che opera sulla tratta marittima tra Livorno e Golfo Aranci. Corsica Ferries è una compagnia rinomata e affidabile, offrendo un servizio di alta qualità ai passeggeri che desiderano attraversare il Mar Tirreno.

La compagnia utilizza traghetti moderni e confortevoli per i collegamenti tra Livorno e Golfo Aranci. Le navi sono dotate di numerose comodità per garantire un viaggio piacevole. A bordo dei traghetti di Corsica Ferries è possibile trovare diverse opzioni di ristorazione, tra cui ristoranti, bar e caffetterie, dove è possibile gustare pasti completi, snack leggeri e bevande. È possibile anche fare shopping grazie ai negozi a bordo che offrono una varietà di prodotti come articoli di profumeria, accessori moda, souvenir e molto altro.
I passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di sistemazione a bordo dei traghetti di Corsica Ferries. Ci sono cabine confortevoli per chi desidera riposarsi durante la traversata, comprese cabine interne ed esterne con letti singoli o matrimoniali. Inoltre, ci sono aree comuni con sedili reclinabili per coloro che preferiscono un’opzione più economica.
Corsica Ferries si impegna a fornire un servizio efficiente e sicuro. Il personale di bordo è cortese e professionale, sempre pronto ad assistere i passeggeri durante il viaggio. Inoltre, la compagnia dispone di un sistema di sicurezza rigoroso per garantire il benessere di tutti a bordo.

Sistemazioni a Bordo dei Traghetti
A bordo dei traghetti che operano sulla tratta Livorno-Golfo Aranci, sono disponibili diverse opzioni di sistemazione per i passeggeri. Queste opzioni includono cabine, poltrone e passaggio ponte, consentendo ai viaggiatori di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e preferenze.
Le cabine sono una scelta ideale per coloro che desiderano avere un ambiente privato e confortevole durante la traversata. Le cabine possono essere interne o esterne e possono essere dotate di letti singoli o matrimoniali. Ogni cabina è attrezzata con servizi privati, come bagno con doccia, aria condizionata e spazio per riporre i bagagli. Le cabine esterne offrono anche una vista panoramica sul mare, consentendo ai passeggeri di godere del paesaggio durante la navigazione.
Per chi desidera un’opzione più economica, sono disponibili poltrone reclinabili nelle aree comuni dei traghetti. Queste poltrone offrono comodità sufficienti per un breve riposo durante la traversata. Le aree comuni sono generalmente spaziose e possono includere servizi aggiuntivi come bar e intrattenimento a bordo.
Infine, per i passeggeri che preferiscono un’opzione ancora più economica, è possibile scegliere il passaggio ponte. Questa opzione consente di accedere alle aree comuni del traghetto, dove è possibile trovare sedili senza prenotazione specifica. Anche se il passaggio ponte non offre la privacy delle cabine o il comfort delle poltrone, può essere un’opzione adatta per i passeggeri che desiderano risparmiare sui costi del viaggio.
Sconti, Promozioni e Prenotazione Online
Per rendere il viaggio ancora più conveniente, Corsica Ferries offre regolarmente sconti e promozioni speciali per i passeggeri che prenotano i biglietti sulla tratta Livorno-Golfo Aranci. Queste promozioni possono includere riduzioni di prezzo, pacchetti vantaggiosi e offerte specifiche legate alla stagionalità o ad eventi particolari. È consigliabile controllare regolarmente il nostro servizio di prenotazione online per scoprire le promozioni in corso e beneficiare di tariffe scontate.
Inoltre, Corsica Ferries offre tariffe agevolate per nativi e residenti dell’isola. Queste tariffe speciali sono riservate a coloro che possono dimostrare la residenza o la cittadinanza nell’isola della Sardegna o della Corsica. Le tariffe agevolate rappresentano un’opportunità per i passeggeri locali di beneficiare di condizioni più vantaggiose per i loro viaggi.
Per prenotare i biglietti online attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione, segui semplicemente questi semplici passaggi:
- Individua il box di prenotazione (in cima a questa pagina).
- Seleziona “Livorno” come porto di partenza e “Golfo Aranci” come destinazione. Scegli la data del viaggio e il numero di passeggeri.
- Esplora le opzioni disponibili per le compagnie di navigazione e le sistemazioni a bordo. Seleziona la sistemazione preferita (cabina, poltrona o passaggio ponte) e verifica i dettagli della prenotazione.
- Inserisci le informazioni richieste per la prenotazione, come i dati personali e le preferenze di pagamento.
Conferma la prenotazione e ricevi la conferma via e-mail con i dettagli del viaggio e i biglietti elettronici.
Attraverso il nostro servizio di prenotazione online, potrai accedere a tariffe aggiornate, trovare le migliori offerte e garantirti un viaggio senza complicazioni. Il nostro motore di ricerca ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prenotare in modo semplice e sicuro i tuoi biglietti per la tratta Livorno-Golfo Aranci con Corsica Ferries.
Informazioni e Procedure d’Imbarco
Per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi sulla tratta Livorno-Golfo Aranci con Corsica Ferries, ecco alcune importanti informazioni e procedure relative all’imbarco:
- Bagagli: I passeggeri sono invitati a limitare i bagagli alle proprie esigenze personali. È possibile portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva, che verranno consegnati al momento dell’imbarco e restituiti al momento dello sbarco.
- Tempo di arrivo in porto: Si consiglia di arrivare al porto con almeno 1-2 ore di anticipo rispetto all’orario di partenza programmato. Ciò permette di avere tempo sufficiente per il check-in e le procedure di imbarco.
- Documenti richiesti: Al momento del check-in, i passeggeri sono tenuti a presentare i documenti di identità validi per tutti i passeggeri, inclusi adulti e bambini. Inoltre, è opportuno controllare le eventuali restrizioni o requisiti aggiuntivi richiesti dalle autorità competenti per l’ingresso nel Golfo Aranci.
- Imbarco veicoli: Corsica Ferries consente l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper. È necessario prenotare con anticipo la sistemazione del veicolo a bordo e seguire le indicazioni del personale per l’imbarco e lo stazionamento durante la traversata. È importante essere puntuali per l’imbarco dei veicoli, in quanto gli orari possono variare a seconda della stagione e della disponibilità.
- Imbarco animali domestici: Corsica Ferries permette l’imbarco di animali domestici, tuttavia ci sono restrizioni e requisiti specifici da rispettare. È necessario informarsi in anticipo sulle norme e i documenti richiesti per l’imbarco degli animali, come certificati veterinari, passaporto per animali domestici e certificazioni per razze ritenute pericolose. È importante contattare la compagnia di navigazione per ottenere informazioni precise e aggiornate sulle restrizioni e i requisiti specifici per l’imbarco degli animali.
Come Arrivare in Porto
Per raggiungere il porto di Livorno, è possibile utilizzare diverse opzioni di trasporto. Se si decide di viaggiare in auto, è consigliabile prendere l’autostrada A12 e seguire le indicazioni per il porto di Livorno. Se invece si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, la città di Livorno dispone di una rete di autobus che collega diverse zone della città al porto. Prima di partire, è consigliabile verificare gli orari e le linee degli autobus locali per organizzare al meglio il proprio percorso.
Il porto di Golfo Aranci si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna. Se si sceglie di viaggiare in auto, è possibile raggiungere il porto seguendo la strada statale SS125. Per coloro che arrivano dall’aeroporto di Olbia, è possibile seguire la strada in direzione di Golfo Aranci, facendo riferimento alle indicazioni lungo il percorso. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, come autobus, per raggiungere il porto di Golfo Aranci. Si consiglia di verificare gli orari e le linee degli autobus locali per pianificare il viaggio in base alle proprie esigenze.
Domande Frequenti
Il tempo di percorrenza del traghetto da Livorno a Golfo Aranci può variare a seconda delle condizioni del mare e delle caratteristiche specifiche del tragitto. In generale, la durata della traversata si aggira intorno alle 5 ore, ma è importante tenere presente che potrebbero esserci fluttuazioni legate a fattori esterni. È consigliabile verificare gli orari aggiornati e prendere in considerazione la distanza di circa 176 chilometri tra i due porti per pianificare al meglio il viaggio.
Il costo del traghetto da Livorno a Golfo Aranci può variare in base a diversi fattori come la stagionalità, la compagnia di navigazione, la classe di viaggio e le promozioni in corso. In media, il prezzo medio per persona per un viaggio di sola andata può variare da 40 euro a 70 euro. È consigliabile consultare le tariffe aggiornate e verificare le offerte speciali disponibili per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Prenotare in anticipo può consentire di beneficiare di tariffe più convenienti e di avere una maggiore scelta di sistemazioni a bordo.
Indice dei Contenuti