Traghetti Livorno Olbia

Utilizza il box di ricerca per verificare i prezzi, gli orari e le tratte di collegamento per la Sardegna:

L’estate è il periodo dell’anno dove si preferisce trascorrere piacevoli giornate al mare in totale relax. Sempre più turisti scelgono l’Italia quale meta delle loro vacanze estive. Le isole sono le zone preferite dai viaggiatori che cercano mare, tranquillità, divertimento e tanto altro. Una di queste è senza dubbio la famosa Sardegna con le sue incantevoli spiagge bianche e acque cristalline. Arrivarci non è cosi difficile, dall’Italia partono diversi collegamenti quotidiani con i principali porti dell’isola. Una delle tratte più gettonate è quella con partenza dal porto di Livorno e arrivo al porto di Olbia. I traghetti e le navi che ogni giorno effettuano questi collegamenti sono davvero tante. La durata del viaggio prevede in media circa 8 – 9 ore di traversata.

Anche le offerte sono sempre numerose, soprattutto durante l’estate si possono trovare prezzi e tariffe molto convenienti. Cosi come le tante offerte low cost, ci sono tanti orari da poter scegliere, infatti le partenze avvengono più volte al giorno. Tanti sono i biglietti economici soprattutto per chi viaggia con bambini, animali domestici o imbarca il proprio veicolo. 

Compagnie di navigazioneMoby, Grimaldi Lines
ImbarcazioniTraghetti
DistanzaCirca 140 chilometri (87 miglia nautiche)
Durata della navigazioneCirca 4-6 ore, a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave

Orari e Tariffe

Gli orari dei collegamenti marittimi tra Livorno e Olbia variano a seconda della compagnia di navigazione e della stagionalità. Le compagnie Moby e Grimaldi Lines offrono servizi regolari su questa rotta.

La frequenza dei collegamenti è generalmente alta durante l’anno, con più partenze giornaliere, soprattutto nei mesi estivi. Durante l’alta stagione, solitamente da giugno a settembre, è possibile trovare partenze quasi ogni giorno. Durante la stagione meno affollata, come l’autunno e l’inverno, potrebbe esserci una riduzione delle partenze.

Per quanto riguarda le tariffe, è importante considerare che i prezzi dei biglietti possono variare in base a diversi fattori come la data di prenotazione, la stagionalità, la tipologia di cabina e il numero di passeggeri. I prezzi medi per un biglietto di sola andata per persona si aggirano intorno ai 50-70 euro per le tratte standard. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe e le promozioni in corso.

Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e garantire la disponibilità dei posti. Inoltre, è importante tenere presente che le tariffe possono aumentare durante i periodi di alta stagione o durante i fine settimana. Sia Moby che Grimaldi Lines offrono diverse opzioni di cabina a bordo, come cabine interne, esterne e suite, che possono influire sul costo del biglietto. Inoltre, è possibile trasportare veicoli a bordo dei traghetti, ma è necessario prenotare in anticipo e pagare un supplemento per il trasporto del veicolo.

CompagniaOrari di partenzaStagionalitàPrezzo medio per persona (sola andata)
Moby09:00, 13:00, 20:30Tutto l’anno50-70 euro
Grimaldi Lines08:30, 16:00, 22:30Tutto l’anno50-70 euro

Compagnie di Navigazione e Servizi a Bordo

La compagnia di navigazione Grimaldi Lines effettua il collegamento dal porto di Livorno al porto di Olbia con 14 corse settimanali e partenze tutto l’anno. Il viaggio solitamente avviene sia di mattina che di sera, mentre la traversata dura circa 9 – 10 ore di navigazione. I servizi a bordo dei traghetti sono tantissimi, tutti di altissima qualità quali area bambini e adulti, piscina con solarium, zona relax e tv, aria condizionata in tutte le sale della nave, bar e diversi ristoranti dove poter assaggiare gustosi piatti tradizionali. Per chi preferisce ci sono anche dei snack bar. Per i più grandi è possibile anche divertirsi al casinò, sala videogames o discoteca della nave.

Chi preferisce riposare durante la navigazione può scegliere di prenotare una delle tante cabine disponibili oppure optare per una comoda poltrona. Gli animali domestici sono ammessi in alcune zone della nave mentre la prenotazione è preferibile per chi desidera avere una cabina con accesso animali. Sulle navi della compagnia sono ammessi tutti i tipi di veicoli a motore

La compagnia di navigazione Moby effettua collegamenti con il porto di Livorno al porto di Olbia tutto l’anno con 14 corse settimanali. Il tragitto avviene con partenze sia diurne che notturne. La durata della navigazione è di circa 8 – 9 ore per la tratta diurna mentre circa 9 – 10 ore per quella notturna. 

A bordo di tutte le navi della compagnia vengono offerti molti servizi quali area giochi per bambini, solarium, area shopping, zona tv e cinema e un bar. Inoltre è possibile scegliere tra ben due ristoranti, uno self service e l’altro con menù dove vengono preparati ottimi piatti nostrani. Chi desidera riposare può scegliere tra diverse tipologie di cabine, se interna oppure esterna. In tal caso può preferire anche una comoda poltrona. Sono ammessi animali domestici nelle zone a loro dedicate, inoltre esistono cabine con accesso animali domestici. Sulle navi sono ammessi ogni tipo di veicolo. 

traghetti livorno olbia
Viaggia in nave verso la Sardegna: scopri le offerte sui traghetti Livorno Olbia

Sistemazioni a Bordo dei Traghetti

A bordo dei traghetti che operano sulla tratta marittima Livorno-Olbia, sono disponibili diverse opzioni di sistemazioni per garantire un viaggio confortevole ai passeggeri.

Le cabine rappresentano la scelta ideale per coloro che desiderano un’esperienza di viaggio più intima e privata. Le cabine possono essere interne o esterne, a seconda delle preferenze. Le cabine interne sono situate all’interno della nave e offrono un ambiente tranquillo e riposante. Le cabine esterne, invece, dispongono di finestre o oblò che consentono di godere della vista panoramica del mare durante la navigazione.

Per coloro che preferiscono un’opzione più economica o un viaggio breve, le poltrone sono una scelta comune. Le poltrone sono generalmente posizionate in aree comuni, come sale relax o aree lounge, e offrono comode sedute reclinabili. Questa opzione è ideale per i passeggeri che vogliono rilassarsi durante il viaggio senza la necessità di una sistemazione privata.

In alternativa, è possibile optare per il passaggio ponte. Il passaggio ponte consente ai passeggeri di godere del viaggio all’aperto, usufruendo delle aree comuni all’aria aperta, come ponti panoramici. Questa opzione è ideale per coloro che desiderano godersi il paesaggio marino, respirare aria fresca e avere la libertà di muoversi liberamente sulla nave.

Sconti, Promozioni e Prenotazione Online

Per i viaggiatori che desiderano risparmiare sulle tariffe dei traghetti Livorno-Olbia, sono disponibili sconti e promozioni offerti dalle compagnie di navigazione. È comune che le compagnie come Moby e Grimaldi Lines lancino offerte speciali durante tutto l’anno, soprattutto durante la stagione meno affollata. Queste promozioni possono includere sconti sul prezzo dei biglietti, pacchetti vacanza, promozioni per famiglie e molto altro ancora.

Inoltre, sia Moby che Grimaldi Lines offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti della Sardegna. Queste tariffe speciali sono riservate a coloro che possono dimostrare la residenza o la cittadinanza sarda. È possibile usufruire di tariffe ridotte o sconti significativi sui biglietti, rendendo il viaggio ancora più conveniente per coloro che vivono o sono originari dell’isola.

È possibile prenotare i biglietti online approfittando delle offerte attraverso il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Ecco come fare:

  • Individua il box di prenotazione (in cima a questa pagina).
  • Seleziona la tratta “Livorno-Olbia”. Inserisci le date di partenza e ritorno desiderate, insieme al numero di passeggeri.
  • Scegli la sistemazione preferita, che può includere cabine, poltrone o passaggio ponte.
  • Visualizza i prezzi disponibili e le promozioni in corso.
  • Seleziona l’opzione desiderata e procedi con la prenotazione. Compila i dettagli richiesti, come informazioni personali e di contatto.
  • Effettua il pagamento online in modo sicuro e conferma la prenotazione.

Una volta completata la prenotazione online, riceverai una conferma con i dettagli del viaggio e i biglietti elettronici. Assicurati di stampare o salvare una copia dei biglietti elettronici, che dovrai presentare al momento dell’imbarco.

Informazioni e Procedure d’Imbarco

  • Bagagli: I passeggeri sono tenuti a consegnare i loro bagagli presso gli appositi banchi di check-in prima dell’imbarco. È importante assicurarsi che i bagagli siano adeguatamente etichettati con il proprio nome, indirizzo e numero di contatto. Si consiglia di tenere con sé un bagaglio a mano contenente gli oggetti personali essenziali per il viaggio.
  • Tempo di arrivo in porto: Si consiglia di arrivare al porto almeno due ore prima dell’orario di partenza programmato. Questo permette un’adeguata gestione delle procedure di check-in e di imbarco.
  • Documenti richiesti al check-in: Durante il check-in, sarà richiesto ai passeggeri di presentare un documento di identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. È importante verificare in anticipo i requisiti specifici della compagnia di navigazione per quanto riguarda i documenti richiesti.
  • Imbarco veicoli: Le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper. È necessario prenotare in anticipo per garantire la disponibilità e pagare un supplemento per il trasporto del veicolo. Al momento dell’imbarco, sarà richiesto di fornire la documentazione del veicolo, come la carta di circolazione, e seguire le istruzioni del personale per il parcheggio corretto a bordo.
  • Imbarco animali domestici: Le compagnie di navigazione generalmente consentono l’imbarco di animali domestici, tuttavia, sono in vigore restrizioni e requisiti specifici. È fondamentale contattare in anticipo la compagnia di navigazione per ottenere informazioni dettagliate sulle restrizioni, i documenti richiesti (come il certificato veterinario) e le procedure da seguire per l’imbarco degli animali domestici.

Come Arrivare in Porto

Per raggiungere il porto di Livorno, sia in auto che con i mezzi pubblici, è possibile seguire diverse opzioni. Il porto di Livorno è facilmente accessibile tramite l’autostrada A12, che collega Livorno ad altre città italiane. Una volta arrivati, seguire le indicazioni per l’area di imbarco corrispondente alla compagnia di navigazione prescelta. Livorno è ben collegata tramite il sistema di trasporto pubblico, composto da autobus e treni. La stazione ferroviaria di Livorno Centrale è collegata alle principali città italiane. Dalla stazione ferroviaria, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il porto.

Il porto di Olbia è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada SS131, che collega Olbia ad altre città sarde e al resto dell’isola. Seguire le indicazioni stradali per il porto di Olbia una volta arrivati nella città. Olbia è servita da un aeroporto e una stazione ferroviaria. Dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto di Olbia. Gli autobus locali sono solitamente disponibili per il trasferimento verso il porto.

Domande Frequenti

Quante ore di navigazione da Livorno a Olbia?

La durata del viaggio in mare da Livorno a Olbia può variare a seconda delle condizioni marine e della velocità della nave. In media, il tempo di navigazione si aggira tra 4-6 ore, ma è importante tenere conto che questo dato è approssimativo e può subire variazioni. È consigliabile pianificare il viaggio considerando una finestra di tempo adeguata e controllare gli orari di partenza dei traghetti per garantire una navigazione confortevole e senza imprevisti.

Quanto costa il biglietto per il traghetto da Livorno a Olbia?

Il costo del traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda di diversi fattori come la compagnia di navigazione, la stagionalità, la tipologia di cabina e la disponibilità dei posti. I prezzi medi per un biglietto di sola andata si aggirano intorno ai 50-70 euro. È consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e assicurarsi la disponibilità dei posti. Si suggerisce di consultare regolarmente il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe e le promozioni in corso.

Come prenotare traghetto Livorno Olbia?

Puoi prenotare il traghetto da Livorno a Olbia comodamente tramite il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Per prenotare, basta seguire alcuni semplici passaggi. Inserisci le date desiderate del viaggio, il numero di passeggeri e seleziona la sistemazione preferita tra le opzioni disponibili, come cabine, poltrone o passaggio ponte. Visualizzerai i prezzi e le disponibilità in tempo reale. Una volta selezionata l’opzione desiderata, compila i tuoi dati personali e procedi con il pagamento online sicuro. Riceverai una conferma di prenotazione con i dettagli del viaggio e i biglietti elettronici, che dovranno essere presentati al momento dell’imbarco. Grazie al nostro motore di ricerca e prenotazione, prenotare il traghetto Livorno-Olbia è semplice e conveniente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]