Traghetti Palermo Cagliari

Scopri tutte le offerte, i prezzi e gli orari di Navi e Traghetti per la Sardegna. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le disponibilità e le tariffe low cost:

Per raggiungere Cagliari da Palermo il mezzo più comodo è sicuramente il traghetto. La tratta Palermo-Cagliari è richiesta da molti turisti che desiderano visitare la bellissima Sardegna avendo la possibilotà di viaggiare in modo pratico e funzionale.

Compagnie marittime e orari di navigazione

Sono diverse le compagnie che effettuano il servizio, tra cui le più famose Grimaldi Lines e Tirrenia. Per quanto riguarda Grimaldi Lines, la frequenza dei traghetti è di due a settimana, generalmente di martedì e di domenica, tuttavia la frequenza può variare in base alla stagionalità del servizio. L’orario della partenza del martedì è intorno alle 19 con arrivo a Cagliari alle 6 del giorno successivo, mentre la domenica la partenza è prevista alle 9 del mattino con arrivo alle 20 della sera stessa. Anche la compagnia Tirrenia prevede 2 itinerari settimanali della durata di circa 12 ore e gli appuntamenti settimanali con questa tratta cambiano in base alla stagione. La rotta Palermo-Cagliari, in ogni caso, è molto richiesta in special modo d’estate, per questo motivo può capitare di trovare altre tratte nel corso della settimana, da prenotare in breve tempo.

Tariffe low cost

Acquistare i biglietti per i Traghetti Palermo-Cagliari è molto semplice e immediato. Data la durata del viaggio e il problema del sovraffollamento, è sempre meglio effettuare la prenotazione in anticipo, per garantirsi viaggi economici ma al tempo stesso entusiasmanti ed evocativi a bordo delle navi, bellissime e grandi, che effettuano la tratta. Molte offerte vengono proposte nel corso dell’anno: ad esempio, gli over 60 e gli studenti possono godere di prezzi calmierati e sconti esclusivi pensati appositamente per loro. Le tariffe base per viaggiare sui traghetti Palermo-Cagliari possono aggirarsi intorno agli 80€, ma con l’avvicinarsi della data di partenza spesso tendono a subire aumenti repentini.

Sistemazione a bordo

I servizi offerti sui traghetti che effettuano la tratta Palermo-Cagliari sono variegati. Si parte dalla sistemazione sul ponte o in poltrona, economica e pratica, fino ad arrivare alla sistemazione nelle cabine, confortevoli e spaziose, ideali sia per il trasporto diurno che per quello notturno. Si può inoltre optare per il trasporto dei veicoli, per spostarsi in modo agevole sul territorio sardo con la propria automobile/camper/pullmino. Gli animali domestici sono i benvenuti e possono passeggiare sui ponti dei traghetti, ma solo se correttamente tenuti al guinzaglio e ove dotati di museruola al seguito. Nel caso in cui uno o più clienti presentino una difficoltà o disabilità motoria, è opportuno specificarlo in fase di prenotazione, in modo tale che vengano prese in esame le diverse esigenza, rendendo il servizio a misura del cliente.

Servizi sulle navi

All’interno delle navi sono presenti bar e ristoranti adatti a tutti, in cui trovare ristoro durante la traversata. Anche l’intrattenimento svolge un ruolo di primaria importanza: casinò, saloni di bellezza, discoteche, musica dal vivo e piscine contribuiscono al completo relax durante il viaggio. I traghetti Palermo-Cagliari sono inoltre ideali per i bambini che, oltre a usufruire di tariffe agevolate, trovano all’interno dei mezzi una vasta gamma di intrattenimento pensata proprio per loro, a partire dai videogames fino agli ampi spazi messi a disposizione per favorire il gioco.

Come raggiungere il porto

Per raggiungere il porto di Palermo, punto di partenza di questa traversata, basterà raggiungere la città e seguire le indicazioni; il porto è infatti ben segnalato e non vi sono particolari difficoltà nel raggiungerlo. Occorre in ogni caso arrivare al porto almeno 30 minuti prima della partenza per effettuare correttamente le operazioni d’imbarco, o con maggiore anticipo se si deve imbarcare un mezzo di trasporto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]