Traghetti Piombino Golfo Aranci

Scopri tutte le offerte, i prezzi e gli orari di Navi e Traghetti per la Sardegna. Utilizza il box di ricerca per visualizzare le disponibilità e le tariffe low cost:

Navi e traghetti per la Sardegna

“La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi”. Così diceva il buon Fabrizio De Andrè, e così certamente la pensano centinaia di migliaia di turisti (sia italiani che stranieri) che ogni anno vi si recano per le vacanze estive. Per fronteggiare tanta richiesta, ogni giorno, da diverse città italiane partono grandi navi alla volta della grande isola al centro del Mediterraneo. I porti di partenza sono: Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Palermo, Piombino e Trapani. Soffermiamoci sulla tratta Piombino Golfo Aranci.

Compagnie di navigazione

Lo scalo toscano viene, di norma, scelto da viaggiatori che cercano porti un po’ meno affollati di quelli delle grandi città. Da qui parte un traghetto della Corsica Sardinia Ferries che copre la tratta Piombino -Golfo Aranci, “perla lucente” del nord-est della Sardegna, in provincia di Olbia. 

La frequenza delle partenze di questo traghetto varia a seconda della stagione; d’inverno il collegamento viene effettuato soltanto una volta a settimana; d’estate, invece, le corse sono 2/3 ogni sette giorni.  Di conseguenza, quando dovrai effettuare la tua prenotazione, ti consigliamo di raccogliere per tempo più informazioni possibili, sia riguardo gli orari, che riguardo le date, in modo di evitare di scegliere di partire proprio nel giorno in cui non è prevista alcuna traversata. Di norma, in buone condizioni meteo, la durata del viaggio è di circa 7 ore e 30 minuti; si parte da Piombino alle 12,30, quindi l’arrivo in Sardegna è previsto intorno alle ore 20,00 della stessa giornata.

Tariffe economiche

Quella tra Piombino e Golfo Aranci può essere considerata certamente una tratta low cost; infatti, il prezzo del biglietto (all’incirca una trentina di euro per una persona senza auto) è tra i più economici in assoluto per raggiungere la Sardegna. Ma fai attenzione alla stagione; in estate la spesa sarà sicuramente superiore.

Le offerte promozionali che la Corsica Sardinia Ferries propone ai suoi viaggiatori con destinazione Golfo Aranci sono due: quella dedicata ai residenti in Sardegna, per i quali il costo del biglietto è scontato del 30%, e quella che consente ai bimbi da zero a quattro anni di viaggiare gratis, mentre quelli dai quattro ai dodici usufruiscono di uno sconto del 50 %.

Servizi a bordo

Pur trattandosi di un collegamento di breve durata, il traghetto che unisce Piombino a Golfo Aranci è dotato di tutti quei comfort tipici delle navi destinate a viaggi più lunghi. Si va dall’invitante piscina sul ponte superiore, alle comode cabine all’interno delle quali potersi riposare durante la navigazione. C’è, poi, un salone dove è possibile assistere alla proiezione di qualche buon film; in un’altra area pubblica è presente un fornitissimo bar in grado di offrire gelati, snack, bevande fresche e ottimi cocktail ai passeggeri più assetati. Di buon livello, infine, sia il ristorante (con un menù che spazia tra piatti della tradizione toscana e gustose pietanze sarde), che il self service, con menù veloci e digeribili per chi vuole affrontare il viaggio in mare senza appesantirsi troppo.

Se viaggi con auto al seguito, oppure con la moto, o con il camper, nessun problema; la capienza del garage consente l’imbarco di diverse decine di veicoli. Per quanto riguarda gli animali domestici, la Corsica Sardinia Ferries consente di portarli a bordo a patto che si sia in possesso delle necessarie certificazioni veterinarie. Ricorda, però, che le zone in cui l’accesso degli animali è consentito sono, comunque, limitate e i cani dovranno essere sempre tenuti al guinzaglio e con la museruola.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]